L’Onore Monologo in versi in dialetto siciliano
|
|
ISittant’anni. Di peni, si ci levu
chiddi d’a carusanza. Malu tempu
oggi ca fazzu l’anni. D’a marina
di longu a longu nuvuluni acchiànanu,
parunu ‘ncinti d’acqua e cca si
sgravanu.
Ma si spezzanu poi di cca e di dda
e u celu resta tutto ‘mpagghiazzatu.
A ripassarisilli a unu a unu tutti st’anni passati, eccu oggi è
l’annu ca iù ‘nta stu ricoviru trasii, dui anni arreri attagghiu a u
capizzali di Paula... e tri anni arreri Sara dicia d’essiri, idda, vecchia e
stanca... e quattru arreri, cincu, sei, mah...
dudici oh, dudici anni, sì, Michela, ‘n
pocu, n’autru pocu e ni videmu ‘n celu... e sidici anni arreri eccu ca Alessiu davanti mi cumpari ccu a pistola e iddu poi ancora ccu a pistola... e ddu sangu ‘nnuccenti, du sanguzzu ‘nveci di chiddu ‘nfami di dda
fimmina... e iennu arreri arreri di tant’anni
... cinquantatri anni arreri ... iù
spusina... Diu, chi groppu mi veni a u
cannarozzu... e si a botta di deci o di vint’anni iri iù putissi arreri, fin’a quannu m’arricordu di quannu fici l’anni a prima vota, finu ai me’ cincu
anni... sempri ‘n calvariu pari d’acchianari. A cincu anni mi
parsi di capiri ca era ‘n jornu di
festa fari l’anni. Festa? Non comu
ora, ca i carusi su’ sempri chini di
riali. ‘N tempu ‘n pezzu di pani a
manu e poi di cursa a jucari ‘nta u
menzu di la strata. Scerri, nuautri
fimmini, gran chianti tirati di
capiddi... mentre i masculi a baia a qualchi
vecchiu ci facevanu. A zu Carmelo, ‘n
vecchiu tuttu rughi di novant’anni
almenu, quanti ‘ngiurii ci dicevanu, mentri
iddu lu vastuni, ccu a manu ca era
tutta ‘n trimulizzu, furriava
cacciannuli luntanu. “Tanti e tanti anni
arreri stu cristianu –
‘ntisi diri
a me’ patri picciridda – quannu a genti u
vidia si canziava.” Chiddu ca
picciriddu tu hai sintutu cuntari e pari ‘n
testa ‘mpastizzatu tuttu, ccu u tempu
poi si menti a versu. Dui omicidi avia
fattu stu Carmelu ppi ragiuni
d’onuri. E anni di carciri. Addivintari vecchi!
Ddi carusi ca a baia ci facevanu
a Carmelu ora su’ tutti
vecchi, si su’ vivi. Intra ‘n portu
sbarcaru ca n’aspetta tutti, ma ca i
carusi non canusciunu. ‘Na riva sdisulata
è la vicchiania unni la varca to,
da la correnti a muta a muta
strascinata, agghica senza ca tu ppi
nenti ti n’adduni. Putirici agghicari
ccu li manu non allurdati ‘i
sangu! Zu Carmelu era ‘n ruttami ‘i
varca sdivacata a riva d’a timpesta
e gran scumazza l’unni facianu
attornu. Non s’ampica ccu l’autri cu di
sangu s’allurdau. Resta sulu. Ci
pensanu i picciotti ca si lincunu a
vucca di paroli comu l’onuri e u
sangu ca lu lava? Ma quannu unu è
picciottu non ci pensa a vicchiania. E
quannu unu è carusu cridi ca sempri u
stissu iddu ha a ristari. Longhi ppi chistu i
jorna d’i carusi e dintra ‘n annu
stanu quantu i granni stanu ‘nta ‘n tempu
‘i deci e forsi vinti. E ppi i vecchi ‘n
vuccuni è lu passatu ma longhi i jorna e
u tempu si stinnicchia: ’n rusariu doppu
l’autru, taliari chiòviri arreri i
vitri, ripassannu i cosi antichi,
cosi amari e duci. Quann’era festa e
quannu ‘n carusittu faceva l’anni, a
matri ‘na cuddura ci priparava, ‘nta
u ‘nfurnari u pani. Cuddura ccu i
nuciddi. E a Pasqua l’ova. ”E allura dimmi tu
quanti anni hai.” E iù mustrava a
manu a ‘ita aperti e ‘nta l’autra
stringeva a me’ cuddura. ‘N vadduni, ‘n
precipiziu c’è misu tra i cincu ‘i
tannu e li sittanta d’ora. ‘N pizzu a muntagna
d’a vicchiania vardi e vidi tuttu scuru
‘nta u vadduni, tutti i fatti
ammiscati,ammunziddati. Favuli ‘ntisi
cuntari? No, su’ peni d’unni avisti a
passari. E si ci pensi u jornu t’avvileni
e schichi a notti. Occhiu non chiudu
certi notti e ascutu l’uri battuti da li tanti chiesi. ‘N toccu discuti
chetu, n’autru allegru, n’autru pari ‘n
mortoriu. Poi ai quattru eccu i campani di
li primi missi. Quannu mi
cutturiu ppi arricurdàrimi i mali
passi d’a me’ vita e pari ca è tuttu
‘mpurugghiatu, è ‘nu rintoccu
ca assesta
tuttu e sentu u
feli stissu di cori e tanti
lacrimi agghiuttuti. Seggi ca u
saristano ammunziddau ‘nta ‘n cantuni di
chiesa su’ i ricordi e si ni smovi una,
è scatafasciu. Ma a cu po’
interessari tuttu chiddu ch’ebbi a patiri e
i lacrimi e li sbagghi unu dappressu a
l’autru a catina? Forsi mancu ai me’
figghi, a chiddi vivi d’i sei ca
parturii. Vulissi scriviri a iddi tanti littri
ppi sfugarimi. Sapiri fari a firma
e ‘mpastizzari du’ frasi ‘mpurugghiati
non è scriviri. Figghia
d’analfabeti, a stissa strata si priparava a mia.
Prestu d’a scola mi livaru ca avia a
ajutari ‘n casa. Mi scurdai tuttu a
tunna. Chista a sorti ppi cu nasceva
fimmina ai me’ tempi. Quannu poi mi
mannaru d’a za Barbara ppi ajutarla, a zia
si n’addunau ca non sapia né
leggiri né scriviri. I dui anni megghiu
d’a me carusanza: vidiri ‘na cità
comu Catania i fila d’i palazzi
e dda gran chiesa ca deci ci ni
stavanu di chidda d’u paisi. E di dda
vitti passari “carrozzi senza
cavaddu”, i primi machini. E poi ‘na vota
vitti tanta genti ccu la bannera
russa. “Chista è a spranza di li poviri –
dissi u ziu don Tinu – ma è megghiu ca
chiudemu tutti cosi.” E a so panetteria
misi ‘na spranga. A za Barbara poi
pigghiau ‘n’accetta. Ma chi socialista
era u ziu don Tinu? “Masculu e fimmina
uguali!– pridicava – uguaglianza ci voli
e libertà, pigghiarisi e
lassarisi a piaciri.” Ma era gilusu e
guai si a so mugghieri Qualcunu ci ittava
‘na vardata ‘n pocu ‘nsistenti
– ca era bedda a zia! – “L’occhiu
– cuntava - a me mugghieri ‘n tiziu
ci scacciava e iù
ccu ‘n pugnu ci scacciai l’occhiu, ca ci lu fici mulingiana.” E a za Barbara poi
ccu gran pacienza a leggiri
m’insignau e ‘anticchia a scriviri. E tutti i voti,
poi, ca li me’ figghi prima Paula, poi
Sara, poi Alessiu e poi Michela,
l’ultima, trasevanu a scola, in prima,
appressu iù mi minteva a iddi ppi imparari
‘nsemi a iddi. Ma poi mi distanziavanu,
e ristavu ccu a me stissa
‘gnuranza. Oh sapissi scriviri veramenti!
Iù tuttu scrittu ci lassassi. E
liggennu poi iddi vidunu si iù ci sappi
leggiri ‘nta u cori, macari quannu ccu i
paroli suli c’era comu ‘n
canceddu ‘n menzu a nuautri, iù chiusa di ‘na
banna, iddi di n’autra. ‘Nveci i ricordi iù
pozzu sulu dintra pistarli e
ripistarli senza sfogu. Nuddu m’ascuta,
mancu n’autra vecchia. E d’unni
accuminciari si qualcuna m’ascutassi? Ma ppi
cuntari peni d’unni è gh’è. Ca a
‘n sulu colpu d’occhiu tutta a me’ vita fu
bili e vileni. E spaventi macari.
Ppi dui voti davanti a u
pricipiziu me’ figghiu Alessiu. E u nomu
so avissi statu ‘nta a vucca ‘i
tutti, supra i giurnali. “Fici beni a
‘mmazzari. Fu pp’onuri.” “Sempri assassinu”
avissi dittu n’autru. Nenti scasciuni ppi
li macchi ‘i sangu ‘nta i manu,
accussì a pensu iù ca matri sugnu di una ca si
desi a Diu. Ppi chiddu,
Signuruzzu, ca non fu iù T’arringraziu. E
a chiddu ca successi troppu duru fu a
mia calari a testa. T’addumannu
pirdunu. Ma dda macchia di sangu e a janca
vesti ‘i monaca ca s’allurdava
tutta… basta basta! Megghiu i jurnati
calmi d’a me’ vita. Su’ comu ‘na sunata
di ddu orbu ca passa ogni
matina di sta strata e sona u so viulinu
‘nta ‘n cantuni e u so cumpagnu
appara a manu a genti. Chiddu ca una ha
fattu centu, milli voti non lassa
‘nsinga. I stissi sunu i jurnati di calma.
È la timpesta ca ti s’allippa
dintra. E certi cosi certi paroli
restanu ‘nchiummati, ribummanu, precisi,
‘nta la testa. II
Accuminciannu d’a
me’ prima figghia a cuntari i me’
peni, c’è a trasuta di idda ‘n conventu
ca fu u primu colpu. E fu dda ca
‘ncuntrammu li Murasi ca ‘na figghia ci
avevano nuvizia. Siddu fai
cunuscenza ccu ‘n cristianu, tu mancu pensi ca
iddu veni a stringiri i fila di u distino
to ‘nta i manu, senza mancu
sapirlu, ca ci pari di pigghiari ppi
iddu i dicisioni e dicidi ppi tia e
la to vita si joca comu
fussiru nuciddi. Ah sì i nuciddi!
Quannu carusitta mi lincheva i
sacchetti d’u mantali jeva ‘n cerca ‘i
compagni ppi jucari. Castedda si
facevanu, e a nucidda cchiù grossa era u
baddu ca i abbatteva. E u ventu ‘nta lu
jocu s’addunava facennu ‘ntornu
tantu pruvulazzu. Chianti si iù
perdeva li nuciddi. E li me’ figghi poi
accussì jucavanu, turnannu ‘n chiantu
qualchi vota a casa. E quannu Michela,
l’ultima, jucava ccu i nuciddi, a prima figghia, Paula, nuvizia era ‘n
cunventu. E ogni duminica ccu tutti l’autri
figghi a jeva a truvari. Chi jurnati
d’invernu chini ‘i suli e sciauru d’aranci
strati strati! E joca di carusi.
Cricchi e croccu addivintaru u me’
Alessiu e Matteu, u figghiu di i
Murasi, ‘n lignu stortu. A ‘n filu di
capiddu è, sì, attaccatu lu distinu di
l’omini e cangiari lu pò ‘na cosa ‘i
nenti. Ti s’arrizzanu i carni si si cerca
di sbrugghiari u ghiommiru d’a
vita e unu s’adduna ca tuttu lu caminu
è atturciniatu di tanti e tanti
fatti nichi nichi, e unu sulu diversu
ci abbastava ppi risultari ‘n
autru l’intricciu. E si, invici di
monaca, mi dicu, Paula… mah, chi
sacciu? dda matina ca mi dissi “mi
vogghiu fari suora”! Pirchì non m’oppunii?
Era a so strata? Maritata a Gesù,
pp’amuri a u prossimu? O ppi ‘n vuccuni
amaru? O dilusioni? E iù ppi nenti mai
mi n’addunai! E comu diriccillu
poi a so patri? Non ni vuleva
sèntiri parrari Cosimu apprima. Poi
s’arrizzittau a cosi fatti. E
appoi ‘na sira a tavula (comu certi mumenti
sunu impressi!) dissi a tutti ca
Paula ‘n conventu prestu avissi
trasutu. Intantu forti forti chiuveva e u
ventu scatinatu comu ‘n pazzu
facia. Fora a timpesta e ‘n famigghia ‘na
paci granni granni ca non ci avissi
statu, forsi, cchiù. E Alessiu, ca ci
aveva dudici anni, affiziunatu ccu so
soru a granni, “Tè – ci dissi
vasannula – ti dugnu deci vasuni ‘nsemi,
poi a ‘na monaca accussì assai comu
ci pozzu dari?” E a tutti ni
scappau, dda sira, ‘i rìdiri. Fu difficili forsi abituarisi a vita di nuvizia?
Forsi a casa si n’avissi turnatu
vulinteri? Come iù ne’ primi
tempi ‘i matrimoniu. Chi chiantu ca ci
fici prima ‘i nésciri d’a casa di li mei
ppi maritarimi. Diciassett’anni iù
avia quannu me’ patri mi fici zita ccu cu
vosi iddu. Mi taliava tutti
cosi attornu; mi l’haiu a
chiantari ‘n testa mi dicia. Ma u cori
s’arrizzetta e intantu n’autra iù divintava, a
matri di famigghia. Non fu a prima ca
parturii Paula. Prima ‘n masculu,
Alessiu, ca a spagnola ‘n celu si lu
purtau. E fu ‘n cuteddu chiantatu ppi
tant’anni ‘nta u me’ pettu, e ‘n pocu m’u
scurdai quannu la sorti ‘na cutiddata mi
chiantau cchiù funna. E vistu ca era
scrittu, era distinu ca ‘na matri
‘nfilici iù avia a essiri, era megghiu ca
‘nsemi a u picciriddu m’arricuggheva Diu
a mia e a Paula. Sunu bistemmii,
dissi suor Giovanna (sì, non era cchiù
me’ figghia Paula) quannu mi vinniru
fora sti paroli. A vuluntà ‘i Diu
non si discuti, dicia. Ma comu è
duru, figghia mia, non capiri chiddu
ca Diu voli. Sunu provi? Castii
ppi nostri sbagghi, ppi non pagarli poi
all’autru munnu? Iù, povira
‘gnuranti, ch’haiu a discutiri ca ‘n pedi ci haiu
ormai vicinu a fossa? Ma ti arrizzetti o
no, a vita avanti ci va u stissu,
macari quannu cridi ca non ci ‘a fai
cchiù, ma poi succedi ca tiri avanti, non
si sapi comu. E la me’ vita ‘i
matri accuminciau n’autra vota,
ancora ‘ncinta, n’autra fimmina, Sara. Ma
era n’autru masculu ca vulia me’
maritu, doppu chiddu pirdutu. E parturii
pp’a quarta vota. Na picciridda, ca
muriù ‘i dui misi. Vuleva o non
vuleva, dicia Cosimu, nasciri ancora ‘n
masculu? Era Alessiu ca avia a turnari.
Pirchì u stissu nomu pari ca fa turnari
‘n figghiu mortu. Ma i figghi, no,
ppi nenti s’assumigghianu. E ‘nta ‘na sula
cosa sunu i stissi, di dari peni nichi,
quannu sunu nichi e poi peni
granni quannu granni. E accussì parturii
ppi a quinta vota. “È ‘n masculu!” a
gran vuci dissi Cosimu. “Alessiu ni nasciu
doppu quattru anni d’a morti.” E tutti
attornu ca chiancevanu. Ppi lu battesimu
ficimu gran festa; ‘na matri iù mi sinteva
senza uguali. E quannu pareva ca
avia terminatu, n’autra picciridda.
Nata viva, doppu ‘na me’
cascata, ppi miraculu. Miraculu ppi
Michela a so nasciuta? Ah, Signuri,
Signuri, no, non vogghiu continuari a
sbagghiari ‘nta u parrari. E n’autra guerra n’arrivau
n’ coddu. I vint’anni fra a
prima e la secunna scappati di li
mani. Mancu u tempu di crisciri i me’
figghi. E non finisci di priiariti d’a
nica ca è all’asilu, ca a vidi signurina
e comu Sara non pensa ad autru
ca a truvarisi u zitu. Iù predichi facia e
all’una e all’autra ammatula, ca Sara
civittava ccu unu e poi ccu
n’autru, e Michela fissata ccu Matteu,
ca blattiava ‘n casa ccu a scusa
di circari Alessiu. E fu ppi causa so
ca Alessiu misi ‘nu pedi ‘n fallu:
ca s’incarammau ccu na cusazza,
Annitta. S’a fuiu. Figghia ‘i ‘n
cucchieri ‘i chiazza, a cammarera avia fattu di ‘na
casa a n’autra passannu d’accussì
di… manu a manu e di masculu a
masculu. Tagghiata ppi fari sulu ‘n
mistirazzu anticu. È dda ca u so
distinu lu chiamava? Non voli Paula (o
diciu suor Giovanna?) ca iù nominu u
distinu ppi sti fatti. Tuttu ni manna Diu,
salvu i piccati ca facemu nuautri.
E havi raggiuni. A parola “distinu”
è ‘n modu ‘i diri, ‘n modu ppi
arrizzittarini ‘nta a vita ca è ‘n ghiommiru
‘ntricatu tutta para di dicisioni a comu
pigghia pigghia, di sbagghi nostri e
sbagghi ‘i tutti l’autri, di ‘nfunnacati ccu
lu paraocchi. O i mali strati
n’attiranu? Che hannu i burruni a
calamita? O annunca è tuttu ‘n tricciu
‘i cumminazioni? Cumminazioni u
nasciri, u moriri, tutt’a vita? Però
certu è ca Alessiu quannu u pinseri di
dda mala fimmina si misi ‘n testa,
cuminciau a sdunari: s’a pigghiava ccu
tutti, ccu i so soru, si sciarriava ccu
so patri, ittava bistemmie peggiu ‘i
‘n turcu, e ni dicia ca nuautri i
vastuni ‘n menzu a i roti mintévamu ppi
Annitta ca era povira. Ah no, non era
chistu. Iù sta superbia? Iù figghia ‘i
piscaturi e me’ maritu figghiu di ‘n
falignami. Ca bunazzu poi s’avia
cumminatu ccu i barracchi ca dicia
“stabilimento balneare”. Megghiu ‘i
tant’autri, certu, n’a passàvamu. Non ni mancava
nenti. E ‘na casuzza Cosimu n’avia fattu
fabbricari. ‘Na casa ccu u
balcuni e a vista a mari. O ddu spicchiu di
mari ‘i ddu balcuni! Tuttu russu,
quann’era tempu bonu, addivintava u mari
‘nta u scurari. Poi cangiava
culuri, tuttu viola, poi grigiuperla… e
i stiddi s’affacciavanu. Si n’autra vota si
putissi nasciri sulu certi mumenti
ritruvari vulissi… d’u
balcuni, versu sira iù vardava li
varchi ca partevanu ccu li lampari e i
luci s’addumavanu… III
I figghi! O chi
gran pena è dari a vita e gioia avirla
data. Ma succedi ca iddi a sentunu
poi comu ‘n gran pisu. Tu li vulissi
accuntentari sempri, ajutari. E accussì
li fai affunnari. E iddi u sentunu ca
‘nta a so caduta ci hai misu manu tu
e non sapisti di li strati
sbagghiati canziarli. No, ‘n faccia non
t’u diciunu, si sunu figghi educati,
come foru i mei. Ma si certu ca u
pensanu, tu u senti ca u pensanu e u to
cori a pezzu a pezzu è comu si qualcunu
ti lu scippa. Ma ci hannu culpa
daveru patri e matri ‘nta i ‘ntruppicati
di li figghi? O chisti s’a pigghianu ccu
iddi pirchì nuddu voli mai
ricanusciri i so sbagghi? Ma ancora Alessiu
d’u so malu passu non s’addunava: ppi
a so mugghierazza, ca buttaniava, ccu
‘n so caru amicu s’ebbi a
sciarriari, ci ittau manu: pirchì ci
scuncicava a so mugghieri, ma era Annitta a
scuncicari i masculi. Ma ccu a nasciuta
di ‘na picciridda parsi ca Annitta ‘n
pocu s’addrizzau. E addivintammu
nanni iù e Cosimu, ca è tutta n’autra
cosa essiri nanni! E sulu tannu si
capisci comu a vita non è cosa
misa dintra ‘na cosa ca
spinnemu ‘n pocu d’anni ma è ‘nu sciumi ca
ni porta e ognuno ‘i nuautri ccu tuttu chiddu ca
ha fattu ci sta misu, ccu i so peni, i so
sbagghi, i so pinseri, e uno appressu a
n’autru nascemu e poi muremu. E u
sciumi scurri e va. Ma i vuccuni cchiù
amari avianu a véniri. Accuminciau Sara,
si misi a diri ca non vuleva fari
a muffa ‘n casa; avia canusciutu ‘n
viduvu e s’u vosi maritari ppi forza
e stu signuri vinticinc’anni avia
supecchiu d’idda! Tuttu fumu e
finzioni! E prestu Sara si n’addunau chi
sbagghiu avia fattu. E a dui matrimonii
sbagghiati forsi era megghiu
non summari u terzu. Perciò a Matteu, u
zitu di Michela, dissi ca finu a
quannu senza ‘n postu, senza nuddu
travagghiu avissi statu, era megghiu ca ‘n
pocu s’arrassassi. Ma Michela ogni
jornu s’incuntrava ccu Matteu
ammucciuni, ‘nta la casa di Alessiu e
Annitta. Ci facia u cummogghiu dda cosa bona. E
doppu pocu tempu un gran spaventu:
ca s’avvilinau Michela.
Cunfusioni, autoambulanza e iù comu ‘na pazza
ca la testa non mi riggeva
cchiù. Quannu Michela fu fora d’u
piriculu mi dissi ca era ‘ncinta ‘i
tri misi e ci avia parsu, chiuttostu ‘i
cunfissarimi u so statu, megghiu muriri e
non parrarni cchiù. Ma quannu Alessiu
poi vinni a sapiri ca a ruffiana ci
avia fattu Annitta, ppi i capiddi
affirrau: “Oh cosa tinta, chista m’a paghi. E
tutti i corna ‘nsemi ca fin’oggi m’hai
fattu.” ‘Nfuriatu (forsi qualchi
suspettu avia avutu) affirrau ‘na
pistola, idda scappau fora e iù davanti
mi chiantai dicennuci: “’Nta
tutta a parintela mai ci fu ‘n
assassinu. Tu u primu?” “L’haiu a
ammazzari” dicia. E doppu ‘n pocu si ittau ‘nta ‘na
seggia singhiuzzannu. Bastaru pochi jorna
e fici paci ccu so mugghieri,
ca si lu girava comu vuleva idda.
Era a so sorti? E ppi la situazioni
di Michela autru non c’era ca
farla maritari. Comu ‘n figghiu
Matteu fìcimu tràsiri ‘nta casa nostra: a
tavula cunzata (comu si dici) e a
pani sminuzzatu. U circava ‘n
travagghiu? O facia finta? Iddu diceva ca non
ni truvava. E quannu vinni a
estati, comu Cosimu avia bisognu di ‘n
bagninu, dissi a Matteu di vinìri
a travagghiari ‘nta i baracchi. Ma
iddu a fari farsa ccu certi fimmini
boni ci piaceva. E tutti i siri, ccu
a so cumitiva, jeva a ballari,
lassannu a so mugghieri ‘ncinta e tutta ‘ngustiata
‘nta n’ cantuni di casa. Ca ccu
nuddu cchiu parrava. E Cosimu ‘n jornu
non ni potti cchiù. “Si tu – ci dissi –
ti facisti u cuntu di mangiariti u
pani a tradimentu ‘nta sta casa e poi
jttari cauci facennu u
cascamortu ccu i buttani, certu sbagghiasti.
Non t’u pirmittemu.” “Ah sì? – dissi
Matteu – e ìù mi ni vaju.” Si fici la valigia
e si ni iu. “Acqua davanti – mi
scappau di diri – e lu ventu
d’arreri. E li to jammi s’avissiru a
spizzari, siddu torni.” Ma Michela dicennu “è me’ maritu, è me’ maritu, non
mi po’ lassari!” si ci ittau
dappressu e a ruzzuluni cascau ppi tutti i
scali. Parsi morta. Rinvinni poi ‘nta
‘n lettu d’u spitali “e u picciriddu
unn’è?” m’addumannau. Capiu d’a nostra
facci ca era mortu dd’anima santa
c’avia parturutu. Cianceva zitta
zitta mentri i lacrimi scinnevanu ‘ncutti
‘ncutti ‘nta a so facci. Fu n’autru miraculu
ca viva ristau Michela
doppu sta caduta? O è ca quannu
nascemu veni scrittu tuttu chiddu ca uni
havi a passari e siddu u cuntu di
i peni non è chiusu ammatula unu si
jetta d’u balcuni. Matteu, ‘nvici di
darici cunfortu a Michela, ca ppi
iddu si sfaceva, a abbannunau, si ni
iu a Torino. Ppi circari
travagghiu, iddu dicia. Pari ca ‘nveci ccu
na mala fimmina s’avia ‘ntricciatu,
comu prutitturi. E ristai, a ‘n
certu puntu, senza figghi. Sara luntana ‘nsemi
a so maritu ca, facennusi
vecchiu, cchiù sdunava ppi i carusitti
fimmini e ‘na vota, ppi cummugghiari u
scannalu, palati di sordi ebbe a
sbursari. Fu mannata luntana comu
maestra a me’ Michela. Alessiu cangiau
quartieri a so officina. Ma era a mugghieri
ca iddu avia a cangiari. Ristava ‘n
povir’omo a occhi ‘ntuppati! Paula vicina ? Iù
sempri a jeva a truvari, ma c’era quannu
truvavu suor Giovanna, luntana comu è ogni
figghia monaca. Ma si vidia ca iù
era ‘ngustiata “Mamma, - dicia –
‘nta i manu d’u Signuri tu hai a méntiri u
cori, sunu i manu ca ponnu guvernari
tuttu u munnu, e u nostru cori no,
n’u ponnu réggiri?” Ma ccu l’estati
Michela ‘nta i vacanzi turnau a casa,
mentri so maritu era sempri luntanu
e non scriveva. Quannu vicinu a mia
ci avia Michela, mi pareva ca tutti
iù avia ccu idda. Ci vosi beni cchiù
ca all’autri figghi? No, nuddu d’i me’
figghi u postu all’autri ci livau ‘nta u me’
cori. Ccu Michela vicina iù sentia ‘na vera paci. E si u discursu
cascava supra Alessiu, ca i corna ci facia
dda mugghierazza, “L’onuri? – dicia
Michela – Fissarii! Sulu l’amuri cunta,
sulu chiddu di darisi cumpleti
l’unu all’autra, essiri unu in dui e
ppi tutta a vita!” E iù pinsava ai me’
zii Tinu e Barbara l’unicu esempiu di
lu veru amuri fra maritu e mugghieri
c’avia vistu. E m’abbiliavu assai
cunsidirannu ca tuttu ‘n sognu a
occhi aperti ppi Michela u matrimoniu
ristava, ca Matteu nenti si miritava.
‘N omu sbagghiatu. E tanti n’avia
cumminatu di fattazzi ca iu a finiri
all’ultimu ‘nta u carciri. Ma l’annu d’i
disgrazie era a i porti. Vulennu fari i cosi
‘n pocu ‘n granni, Cosimu, d’annu in
annu, chinu ‘i debiti s’avia arridduttu.
Poi un’annata storta vinni ppi iddu,
quannu ‘na timpesta ci distruggiu i
baracchi e tutti cosi, puru i ruttami, u
mari si purtau. Era ‘n mari ca
paria ‘n sarvaggiu. Oh quanti voti
accussì iù l’avia vistu quann’era
carusitta. “È comu ‘n
pazzu, - dicia qualcunu –
u mari d’accussì!” Putenti i cavadduni
s’allanzavanu e si ittavanu supra
la scugghiera. E accussì a Cosimu
u mari, stu gran pazzu, tutta a so
industria ci scippau di i manu. Fu u fallimentu.
Tuttu siquistratu. A ruvina cumpleta,
a casa all’asta. Tanta fu a bili ‘i
Cosimu. ‘Nta nenti squagghiau. Ci
vinni ‘n colpu e si ni iu. Tutti i me’ figghi
‘nsemi a i funerali d’u patri. E ‘nsemi
fu l’ultima vota ca iù li vitti. E
ognunu li so peni mi cunfidava. E di
tutti iù mi ‘mpuneva. IV
ca avia
vintiquattru anni. U so distinu signau sta malatia.
E doppu ‘n annu si ebbi a
ricoverari ‘n sanatoriu. “Ma chi è oggi a
tisi?” ppi cunfortu i medici dicianu “è un
raffredduri cumplicatu, non è cchiù ‘a
malatia ca non pirduna.” E ‘nveci i
cumplicazioni a ruvinaru e doppu ‘n paru
d’anni si capiu ca spiranza ppi idda
non ci n’era. Era ‘n continuu
fingiri l’una e l’autra comu si idda prestu
avia a guariri. ‘N jornu Michela
cchiù non si frinau: “Cridi ca u vidu
ancora prima ‘i mòriri?” m’addumannau. Ca
tutti i so pinseri eranu ppi iddu.
Niscitu di lu carciri ci avia fattu ‘na
visita Matteu, comu a ‘n amicu e
poi si n’era jutu. Cchiù chiaru ‘n
jornu mi parrau Michela: “Non ci fa nenti ‘i
viviri deci anni in cchiù o in menu,
ca anzi forsi è megghiu, ppi una comu a mia
ca tutti spini trova ‘nta a
strata, irisinni prima.” E iù mi n’ebbi a
nésciri d’a stanza ppi non sbuttari a
chianciri. E u me’ cori non mi riggeva
cchiù, ca accuminciaru prestu li crisi
comu svenimenti e una di chisti
avissi stata a fini. “Statti ccu mia
stanotti” – dissi a Paula ‘na sira ca Michela
era cchiù gravi. U rispiru ‘n
affannu. Addurmisciuta paria. Di
suprassaltu si svigghiau, s’assittau ‘n menzu
a u lettu e qualchi cosa vulia diri e ’a
vucca appena mosse. “Ti vo’ appuggiari
‘n pocu?” dissi Paula, ccu a testa fici
“sì” Michela e a soru appuggiau adagiu
adagiu ‘nta u cuscinu, ci fici a cruci
supra. Era già morta. E dda gran vuciata
ca iù chiusa ‘nta u cori mi
tinia di misi e misi mi vinni fora. Ah
basta, basta, basta! Ma cchiù iù dicu
basta e cchiù iù cascu ‘nta stu stissu
discursu. E si ccu nuddu iù ni pozzu
parrari, arruzzuliu tutti sti cosi
dintra. E li me’ lacrimi, senza ca mancu mi
n’addunu, scinnunu ne’ rughi ca
scavatu hannu ‘nta a facci. E chi haiu a
aggiungiri ancora? Dudici anni sunu passati. E
doppu sta gran pena tuttu u restu
scumpari. Vìnniru anni senza cchiù autri
cutiddati a u cori. Ogni tantu vinevanu
i niputi, i dui figghi di
Alessiu, a fari visita. Iù mi stringeva a u
cori e mi pareva di stringiri i me’
figghi ancora nichi. Ma poi, ccu u so
staccarisi ‘i mia quasi ccu
‘ndifferenza, iù li sintia luntani comu sulu
li niputi, ppi cui si nesci
pazzi, sannu essiri. N’autru guaiu
arrivau doppu deci anni d’a morti di
Michela. Iù ‘na sira vitti arrivari u
picciriddu ‘i Alessiu ch’avia quattordici
anni: “Nonna, nonna, u papà comu ‘n
pazzu fa e me’ matri è ora ricovirata
‘nta u spitali.” Cùrsimu iù e Paula
d’Alessiu ca s’era chiusu
‘nta so stanza ‘i lettu “Aprici, Alessiu”
ci faceva Paula “Aprici, ppi
favuri!” “Itivinni, turnativinni. Non
vi vogghiu vìdiri.” Comu dda malatia,
ca so mugghieri s’avia pigghiatu
certu di ‘n amanti, vinni a sapiri
Alessiu, ‘mpazziu. Si prisintau
‘nfuriatu ‘nta u spitali ittannu vuci e a
rivultella a manu. U pigghiaru ppi i
spaddi e u ittaru fora. ‘N animali
sarvaggiu: tali Alessiu. “Pazzu, chi fai?”
iù cuntinuava a diri “Si ‘a voi lassari
a to mugghieri, lassala, ma ppi amuri ‘i sti
figghi, ppi nuatri tutti, t’hai a
calmari, arrizzittari.” “Non m’arrizzettu,
no, ‘a vogghiu ammazzari.” Quannu Paula,
vidennuci a pistola, ci la vulia
scippari di li manu, partiu ‘n colpu ppi
sbagghiu e vitti Paula cascari ‘n terra.
Mi ci ‘nginucchiai attagghiu: mi muria
n’autra figghia? E poi chi
cunfusioni ‘nta u spitali. E l’arrestu di
Alessiu. E genti, genti, e tuttu ca furriava
attornu attornu. Non raggiunavu
cchiù. Tutti i mumenti cchiù terribili
‘nsemi s’ammiscavanu… quannu Michela a u
spitali a prima vota ca si vulia
ammazzari e ancora quannu cascau d’i scali e
persi u picciriddu e poi quannu spirau
‘nta i vrazza ‘i Paula. E st’autra figghia
ora mi muriva ammazzata ‘i so
frati, senza culpa… “Mamma, mammuzza –
mi dicia Michela – chi dici? U vidu
ancora prima ‘i mòriri?” “Canziati, mamma, a
forza l’haiu a ammazzari.” “Di nuautri, mamma,
di nuautri - dicia Sara – genti senza onuri dici ca semu! E
iddu lu vicchiazzu scòncica i femmineddi,
u gran schifusu.” “Mamma” era ancura
a vuci di Michela “pirchì non si
salvau u me’ picciriddu?” “Tu, mamma, tu” mi
vanniava Alessiu “tu m’impidisti,
tannu, d’ammazzarla. E i me’ corna
purtai senza sapirlu ppi anni e anni. E
quannu mi ni vosi libirari, ammazzai
quasi me’ soru, chidda ca ‘nta i
so’ vrazza mi tiniu quann’ero
picciriddu e d’u so sangu ‘nnuccenti ora li
manu m’allurdai.” “Non fari
d’accussì, non ti dannari, mamma, siddu iù
moru senza culpa, forsi u Signuri
voli ca iù moru. È ppi
‘nsignari a tutta a me’ famigghia ca non servi
ammazzari, non si lava l’onuri ccu lu
sangu. ‘Nta i so manu tu hai a méntiri u
cori, sunu i manu ca ponnu guvernari
tuttu u munnu, e u nostru cori no,
n’u ponnu réggiri?” D’i manu di la morti
sfuggiu Paula e Alessiu, chiancennu,
tanti voti stava ccu mia
vicinu a u capizzali di Paula e u so
cori a picca a picca s’arrizzittau,
lassannu a so mugghieri e furmannusi poi
n’autra famigghia. Mi venunu a truvari
‘nta u ricoveru i me’ figghi, ogni
tantu, e i me’ niputi. Ma oggi si u
scurdaru ca è u miu “compleanno” comu
si dici ora. Eccu ca u tempu ‘n
pocu s’abbersau. Scampau. E poi
nisciu tanticchia ‘i suli. E ddi tri o quattru
vecchie ca passiàvanu ‘nta u curtigghiu,
si spostanu ppi cògghiri stu ucchiceddu di
suli. E ognuna cunta qualchi cosa di
oggi o di u passatu. Di genti ca
ammazzau parranu, o genti ca si vendica, di
genti ca si lava l’onuri ccu lu
sangu. E iù mi sentu comu sturduta a
ascutari sti discursi. Sentu ‘nveci a vuci
di Michela ca tanti e tanti
voti mi ripeti ca sulu l’amuri
cunta ‘nta la vita. Vulirisi beni,
amari, oh me’ Michela, macari quannu nenti
currispunni l’autra pirsuna,
comu fu ppi tia, macari quannu
chiantu è a ricumpensa, dimmi, è chistu u
secretu di la vita? |
Traduzione ISettanta anni. Di
pene, se ci tolgo quelli della fanciullezza. Cattivo tempo, oggi, che compio
gli anni. Dalla marina di continuo salgono nuvoloni, sembrano gravidi di
acqua e qua si sgravano. Ma si spezzano,
poi, di qua e di là e il cielo resta tutto stropicciato. A ripassarseli tutti a uno a uno questi anni passati, ecco oggi è un anno che io sono entrata in questo
ricovero, due anni fa accanto al capezzale di Paola… e tre anni fa Sara
diceva d’essere, lei, vecchia e stanca…e quattro anni indietro, cinque, sei,
mah… dodici, oh, dodici anni, sì, Michela, un poco, un altro poco e ci
vedremo in cielo…e sedici anni fa ecco che Alessio mi compare davanti con la
pistola e lui poi ancora con la pistola… e quel sangue innocente, quel caro
sangue, invece di quello infame di quella malafemmina…. e andando indietro
indietro di tanti anni…. cinquantatré anni fa….io sposina… Dio che nodo mi viene in gola…. e se io potessi andare indietro di
dieci o di vent’anni alla volta, fino a quando mi ricordo di quando compii
gli anni la prima volta, fino ai miei cinque anni… mi pare si salire sempre un calvario. A cinque anni mi
parve di capire che compiere gli anni era un giorno di festa. Festa? Non come
ora che i ragazzi sono sempre pieni di regali. Un tempo un pezzo di pane in
mano e poi di corsa a giocare in mezzo alla strada. Liti, noi femmine,
grandi pianti, tirate di capelli… mentre i maschi facevano la baia a qualche
vecchio. A “zu Carmelo”, un
vecchio tutto rughe di novant’anni almeno, quante ingiurie lanciavano; mentre
lui, con la mano che era tutta un tremolio, ruotava il bastone cacciandoli
lontano. “Tanti e tanti anni
fa quest’uomo – sentii dire a mio padre da bambina – quando la gente lo
vedeva, si faceva da parte.” Quello che da bambino tu hai sentito raccontare
e sembra tutto confuso in testa, col tempo poi si chiarisce. Due omicidi
aveva fatto questo Carmelo per ragioni d’onore. E anni di carcere.
Una riva desolata è
la vecchiaia, dove la tua barca, di volta in volta trascinata dalla corrente,
arriva senza che tu te ne accorga per niente. Poterci giungere
con le mani non sporche di sangue! Zu
Carmelo era un rottame di barca sbattuta a riva dalla tempesta e le onde
facevano attorno tanta schiuma. Non si
trova con gli altri chi si è sporcato di sangue. Resta solo. Ci pensano i
giovanotti che si riempiono la bocca di parole come l’onore e il sangue che
lo lava? Ma quando uno è giovane non pensa alla vecchiaia. E quando uno è
ragazzo crede che resterà sempre lo stesso. Per questo lunghi sono i giorni
dei ragazzi e ne stanno in un anno tanti quanti ne stanno in un tempo di
dieci e forse venti anni per gli adulti. E per i vecchi il passato è un boccone, ma lunghi i giorni
e il tempo si distende: un rosario dopo l’altro, guardar piovere dietro i
vetri, ripassando cose antiche, cose amare e dolci.
Dall’alto della
montagna della vecchiaia guardi e vedi tutto scuro nella valle, tutti i fatti
mescolati, ammonticchiati. Ho voluto raccontare favole? No, sono pene dalle
quali sei dovuta passare. E, se ci pensi, di giorno ti avveleni e ti tormenti
la notte. Non chiudo occhio certe notti e ascolto le ore battere da tante
chiese. Un tocco risuona quieto, un altro allegro, un altro sembra un
mortorio. Poi alle quattro ecco le campane della prima messa. Quando mi
tormento per ricordarmi i passi sbagliati della mia vita e sembra che tutto
sia imbrogliato, è un rintocco che riordina tutto e sento una stretta amara
al cuore e tante lacrime inghiottite. Sedie che il sagrestano ha
ammonticchiato in un angolo della chiesa sono i ricordi e, se ne smuovi una,
è catafascio. Ma a chi può interessare
tutto quello che ebbi a patire e le lacrime e gli sbagli, uno dopo l’altro, a
catena? Forse neanche ai miei figli, a quelli vivi dei sei che ho partorito.
Vorrei scrivere a loro tante lettere per sfogarmi.
Figlia di
analfabeti, mi si preparava la stessa strada. Presto mi ritirarono dalla
scuola perché dovevo aiutare in casa. Mi scordai tutto
completamente. Questa la sorte per chi nasceva femmina ai miei tempi. Quando
poi mi mandarono dalla zia Barbara per aiutarla, la zia si accorse che non
sapevo né leggere né scrivere. Furono i due anni migliori della mia
fanciullezza: vedere una città come Catania, le fila di palazzi e quella gran
chiesa, che poteva contenerne dieci come quella del paese. “L’occhio –
raccontava – a mia moglie un tizio ci strizzava e io con un pugno gliel’ho
fatto nero (color melanzana).”
Nessuno mi ascolta,
neanche un’altra vecchia. “Fece bene ad
ammazzare. Fu per l’onore.” “Sempre assassino” avrebbe detto un altro.
Nessuna ragione per le macchie di sangue sulle mani, così la penso io, che
sono madre di una che si è votata a Dio. II
Incominciando dalla
mia prima figlia a raccontare le mie pene, c’è la sua entrata in convento,
che fu il primo dolore. E fu là che incontrammo i Murasi, che avevano lì una
figlia novizia. Se fai conoscenza
con una persona, non pensi che venga a stringere nelle mani le fila del tuo
destino, senza neppure accorgersene, ché gli sembra di prendere le decisioni
per se stesso e decide per te e si giuoca la tua vita come fossero nocciole.
Castelli si
facevano e la nocciola più grossa era il pallino per abbatterli. E il vento si intrufolava nel gioco, facendo intorno
tanto polverone. Pianti se perdevo
le nocciole. E i miei figli poi
così giocavano, tornando in pianto qualche volta a casa. E quando Michela,
l’ultima, giocava con le nocciole, la prima figlia, Paola, era novizia in
convento. E ogni domenica con tutti gli altri figli la andavo a trovare. Che giornate
d’inverno piene di sole e profumo d’aranci per le strade! E giochi di
ragazzi. Amici inseparabili divennero il mio Alessio e Matteo, il figlio dei
Murasi, un legno storto. Sì, il destino
degli uomini è attaccato a un filo di capello e una cosa da niente lo può
cambiare. Ti vengono i brividi se si cerca di sbrogliare il gomitolo della
vita e ci si accorge che tutto il cammino è aggrovigliato di tanti e tanti
fatti insignificanti (piccoli piccoli) e uno solo diverso sarebbe bastato per
far risultare un altro l’intreccio. E se, invece di
monaca, mi dico, Paola…mah, che ne so? quella mattina che mi disse “mi
voglio fare suora”! Perché non mi sono
opposta? Era la sua strada? Sposata a Gesù per amore del prossimo? O per un
boccone amaro? O per delusione? E io non me ne sono mai accorta! E come dirlo
poi a suo padre? Non ci voleva
sentir parlare Cosimo dapprima. Poi si qiuetò a cose fatte. E poi una sera a
tavola (come restano impressi certi momenti!) dissi a tutti che Paola sarebbe
entrata presto in convento. Intanto pioveva forte forte e il vento scatenato
faceva come un pazzo. Fuori la tempesta e
in famiglia una pace grande grande che non ci sarebbe stata, forse, più. E Alessio, che
aveva dodici anni, affezionato alla sorella maggiore, “Tè – le disse
baciandola – ti do dieci bacioni in una volta, poi a una monaca come ne posso
dare così tanti?” E a tutti, quella
sera, venne da ridere. Fu difficile forse
abituarsi alla vita di novizia? Forse se ne sarebbe tornata a casa
volentieri? Come me nei primi
tempi di matrimonio. Che pianto ho fatto
prima di uscire dalla casa dei miei per sposarmi. Avevo diciassette anni
quando mio padre mi fidanzò con chi volle lui. Mi guardavo tutte
le cose attorno; me le devo piantare in testa – mi dicevo. Ma il cuore si
rassegna e intanto io diventavo un’altra: la madre di famiglia. Paola non fu la
prima che partorii. Prima un maschio,
Alessio, che la spagnola si portò in cielo. E fu un coltello piantato per
tanti anni nel mio petto, e me lo scordai un poco quando il destino mi piantò
una coltellata più profonda. E visto che era
scritto, era destino che dovessi essere una madre infelice, sarebbe stato
meglio che insieme al bambino Dio raccogliesse me e Paola. Sono bestemmie,
disse suor Giovanna (sì, non era più mia figlia Paola) quando mi uscirono di
bocca queste parole. La volontà di Dio
non si discute, diceva. Ma come è duro, figlia mia, non capire ciò che Dio
vuole. Sono prove?
Castighi per i nostri errori, per non pagarli poi nell’altro mondo? Io, povera
ignorante, che cosa debbo discutere che ho ormai un piede vicino alla fossa?
Ma ti rassegni o no, la vita va avanti lo stesso, anche quando credi di non
farcela più, ma poi succede che tiri avanti, non si sa come. E in una sola cosa
sono gli stessi, nel dare pene piccole quando sono piccoli e poi pene grandi
quando son grandi. E così partorii per
la quinta volta. “È un maschio!” disse Cosimo a gran voce. ”Ci è nato Alessio
dopo quattro anni dalla morte.” E tutti intorno che piangevano. Per il battesimo
facemmo gran festa; io mi sentivo una
madre senza uguali. E quando sembrava
avessi terminato, un’altra bambina. Nata viva, dopo una mia caduta, per
miracolo. Miracolo per
Michela la sua nascita? Ah, Signore,
Signore, no, non voglio continuare a sbagliare nel parlare. E un’altra guerra
ci arrivò addosso. I vent’anni tra la
prima e la seconda scappati dalle mani. Neanche il tempo di crescere i miei
figli. E non finisci di rallegrarti per la piccola che è all’asilo, che la
vedi signorina e come Sara non pensa ad altro che a trovarsi il fidanzato. Io prediche facevo
all’una e all’altra; inutilmente, infatti Sara civettava con uno e poi con un
altro e Michela era fissata con Matteo, che girava per casa con la scusa di
cercare Alessio. E fu per causa sua
che Alessio mise un piede in fallo: si legò infatti con una donnaccia,
Annetta. Fuggì con lei. Figlia di un
cocchiere di piazza, aveva fatto la serva da una casa all’altra, passando
così di… volta in volta da maschio a maschio. Buona per fare solo un
mestieraccio antico. È là che il suo
destino lo chiamava? Non vuole Paola (o dico suor Giovanna?) che io nomini il
destino per questi fatti. Tutto ci manda Dio,
tranne i peccati che facciamo noi. E ha ragione. La parola “destino”
è un modo di dire, un modo per rassegnarci nella vita che è tutta quanta un
gomitolo intricato di decisioni prese a caso, di sbagli nostri e sbagli di
tutti gli altri, di gente impantanata O le cattive strade
ci attirano? Hanno la calamita i precipizi? Oppure è tutto un intreccio di
combinazioni? Combinazioni il
nascere, il morire, tutta la vita? Ma è certo che Alessio, quando si mise in
testa il pensiero di quella malafemmina, cominciò a delirare: se la prendeva
con tutti, con le sue sorelle, litigava con suo padre, bestemmiava peggio di
un turco, e ci diceva che noi mettevamo il bastone tra le ruote perché Annetta era povera. Ah no, non era
questo. Io questa superbia? Io figlia di pescatore e mio marito figlio di un
falegname. Che si era poi sistemato discretamente con le baracche che
chiamava “stabilimento balneare”. Ce la passavamo meglio di tanti altri,
certo. Non ci mancava niente. E Cosimo aveva
fatto costruire una casetta. Una casa col balcone e la vista a mare. Oh
quello spicchio di mare di quel balcone! Tutto rosso, quand’era bel tempo,
diventava il mare all’imbrunire. Poi cambiava
colore, tutto viola, poi grigio perla… e
si affacciavano le stelle. Se potessi nascere un’altra volta vorrei ritrovare
solo certi momenti… dal balcone, verso sera, guardavo le barche che partivano
con le lampare e si accendevano le luci… III
I figli! Oh che
gran pena è dare la vita e gioia averla data. Ma succede che loro la sentono
poi come un gran peso. Tu li vorresti
accontentare sempre, aiutare. E così li fai affondare. E loro lo sentono
che nella loro caduta ci hai messo mano tu e non hai saputo allontanarli
dalle strade sbagliate. No, non te lo
dicono in faccia, se sono figli educati, come sono stati i miei. Ma tu sei sicuro
che lo pensano, lo senti che lo pensano ed è come se qualcuno ti strappasse
il cuore a pezzo a pezzo. Ma hanno davvero
colpa padre e madre negli inciampi dei figli? O questi se la pigliano con
loro perché nessuno vuole mai riconoscere i suoi sbagli? Ma ancora Alessio
non s’accorgeva del suo errore: per la sua mogliettina, che civettava,
dovette litigare con un suo caro amico, lo prese a botte: perché molestava
sua moglie, ma era Annetta a provocare i maschi. Ma con la nascita
di una bambina, parve che Annetta si raddrizzasse un poco. E diventammo nonni
io e Cosimo, che è tutta un’altra cosa essere nonni! E solo allora si
capisce come la vita non è cosa propria, una cosa che spendiamo in un po’ d’anni,
ma è un fiume che ci porta e ognuno di noi ci sta dentro con tutto quello che
ha fatto, con le sue pene, i suoi sbagli, i suoi pensieri, e uno dietro
l’altro nasciamo e poi moriamo. Ma i bocconi più
amari dovevano venire. Incomincò Sara, si
mise a dire che non voleva fare la muffa in casa; aveva conosciuto un vedovo
e se lo volle sposare ad ogni costo e questo signore aveva venticinque anni
più di lei! Tutto fumo e
apparenza! E presto Sara capì che sbaglio aveva fatto. E a due matrimoni
sbagliati forse era meglio non sommare il terzo. Perciò a Matteo, il
fidanzato di Michela, dissi che fino a quando sarebbe stato senza un posto,
senza nessun lavoro, era meglio che si allontanasse un poco. Ma Michela ogni
giorno si incontrava con Matteo di nascosto, nella casa di Alessio e Annetta.
La copriva, quella ruffiana. E dopo poco tempo
un gran spavento: Michela si era avvelenata. Confusione, autoambulanza e io
come una pazza con la testa che non mi reggeva più. Quando Michela fu
fuori pericolo, mi disse che era incinta di tre mesi e le era sembrato meglio,
piuttosto che confessarmi il suo stato, morire e non parlarne più. Ma quando Alessio
poi venne a sapere che Annetta le aveva fatto da ruffiana, la afferrò per i
capelli: “Oh scellerata, questa me la paghi. Insieme a tutte le corna che mi
hai fatto fino ad oggi.” Infuriato Bastarono pochi
giorni e fece pace con sua moglie, che se lo girava come voleva lei. Era la
sua sorte? E per la situazione
di Michela non c’era altro che farla sposare. Come un figlio
facemmo entrare Matteo a casa nostra: a tavola apparecchiata (come si dice) e
a pane spezzettato. Lo cercava un
lavoro? O faceva finta? Lui diceva che non lo trovava. E quando venne
l’estate, siccome Cosimo aveva bisogno di un bagnino, disse a Matteo di
venire a lavorare nelle baracche. Ma a lui piaceva divertirsi con certe buone
femmine. E tutte le sere,
con la sua comitiva, andava a ballare, lasciando sua moglie incinta e tutta
angustiata in un angolo della casa. Infatti non parlava più con nessuno. Ma Michela dicendo
“è mio marito, è mio marito, non mi può lasciare!” gli si buttò dietro e
cascò a ruzzoloni per tutte le scale. Sembrò morta. Rinvenne poi in un letto
d’ospedale “e il bambino dov’è?” mi domandò. Capì dalla nostra
faccia che era morto quell’anima santa che aveva partorito. Piangeva zitta
zitta mentre le lacrime scendevano fitte fitte sul suo viso. Fu un altro
miracolo se Michela restò viva dopo questa caduta? Oppure è che quando
nasciamo viene scritto tutto quello che uno deve passare e, se il conto delle
pene non è chiuso, inutilmente uno si butta dal balcone. Matteo, invece di
dar conforto a Michela, che per lui si disfaceva, la abbandonò, se ne andò a
Torino. Per cercare lavoro,
lui diceva. Pare che invece si fosse legato ad una mala femmina, come
protettore. E restai a un certo
punto senza figli. Sara lontana
insieme a suo marito che, invecchiando, impazziva sempre più per le ragazzine
e una volta, per coprire lo scandalo, dovette sborsare soldi a palate. Fu
mandata lontana come maestra la mia Michela. Alessio cambiò quartiere alla
sua officina. Ma era la moglie che doveva cambiare. Restava un pover’uomo a
occhi chiusi! Paola vicina? La
andavo sempre a trovare, ma a volte trovavo suor Giovanna, lontana come è
ogni figlia suora. Le ho voluto bene
più che agli altri figli? No, nessuno dei
miei figli ha tolto il posto agli altri nel mio cuore. Con Michela vicina io
sentivo una vera pace. E se il discorso
cascava su Alessio, cui quella cattiva moglie faceva le corna, “L’onore? – diceva
Michela – Fesserie! Solo l’amore conta,
solo quello di darsi completamente l’uno all’altra, essere uno in due e per
tutta la vita!” E io pensavo ai
miei zii Tino e Barbara, l’unico esempio del vero amore tra marito e moglie
che avessi visto. E con rabbia mi
addoloravo molto constatando che il matrimonio per Michela restava tutto un
sogno ad occhi aperti, che Matteo non si meritava nulla. Un uomo sbagliato. E
tante ne aveva combinate che andò a finire in carcere. Ma l’anno delle
disgrazie era alle porte. Volendo fare le
cose un poco in grande, Cosimo, di anno in
anno, si era ridotto pieno di debiti. Poi venne per lui un’annata storta, quando
una tempesta gli distrusse le baracche e il mare si portò via tutto, anche i
rottami. Era un mare che
sembrava un selvaggio. Oh quante volte lo avevo visto così quand’ero bambina.
“È come un pazzo, -
diceva qualcuno – il mare in questo stato!” Potenti i cavalloni si alzavano
violenti e si scagliavano sulla scogliera. E così il mare, questo gran pazzo,
strappò di mano a Cosimo tutta la sua attività. IV
“Ma cos’è oggi la
tisi?” dicevano i medici a conforto “è un raffreddore complicato, non è più
la malattia che non perdona.” E invece le
complicazioni la rovinarono e dopo un paio d’anni si capì che per lei non
c’erano speranze. Era un continuo
fingere l’una e l’altra come se lei dovesse guarire presto. Un giorno Michela
non si frenò più: “Credi che lo vedrò
ancora prima di morire?” mi domandò. Tutti i suoi pensieri erano per lui.
Uscito dal carcere Matteo ci aveva
fatto una visita, come ad un amico e poi se ne era andato. Michela un giorno
mi parlò più chiaramente: “Non importa vivere dieci anni in più o in meno,
anzi, per una come me che trova sulla strada solo spine, è forse meglio andarsene
prima.” E io dovetti uscire
dalla stanza per non scoppiare a piangere. E il mio cuore non reggeva più,
che cominciarono presto le crisi come svenimenti e una di queste sarebbe
stata la fine. “Resta con me
stanotte” – dissi a Paola Una sera che
Michela era più grave. Il respiro un
affanno. Sembrava addormentata. Si svegliò di soprassalto, si sedette in
mezzo al letto e voleva dire qualcosa e mosse appena la bocca. “Ti vuoi appoggiare
un poco?” disse Paola, Michela fece “sì” con la testa e la sorella l’appoggiò
adagio adagio sul cuscino e le fece il segno della croce. Era già morta. E
quel grido che mi tenevo chiuso nel cuore da mesi e mesi mi venne fuori. Ah
basta, basta, basta! Ma più dico basta e
più casco in questo stesso discorso. E se non posso parlare con nessuno,
rimescolo dentro tutte queste cose. E le mie lacrime, senza che neanche me ne
accorga, scorrono nelle rughe che hanno scavato sul viso. E che cosa devo
aggiungere ancora? Sono passati dodici anni. E dopo questo grande dolore
tutto il resto scompare. Vennero anni senza altre coltellate al cuore. Ogni
tanto venivano i nipoti, i due figli di Alessio, a fare visita. Me li stringevo al
cuore e mi pareva di stringere i miei figli ancora piccoli. Ma poi, col loro
staccarsi da me quasi con indifferenza, io li sentivo lontani, come solo i
nipoti, per i quali si prova un amore infinito, sanno essere. Dopo dieci anni
dalla morte di Michela arrivò un altro guaio. Una sera vidi arrivare il figlio
di Alessio che aveva quattordici anni: “Nonna, nonna, il papà fa come un
pazzo e mia madre ora è ricoverata in ospedale.” Io e Paola andammo
di corsa da Alessio che si era chiuso nella sua stanza da letto “Aprici,
Alessio” gli diceva Paola “Aprici, per favore” “Andatevene, tornate a casa
vostra. Non vi voglio vedere.” Appena Alessio
venne a sapere della malattia, che sua moglie si era presa sicuramente da un
amante, impazzì. Si presentò
infuriato all’ospedale urlando e con la rivoltella in mano. Lo presero per le
spalle e lo buttarono fuori. Un animale
selvaggio, tale Alessio. “Pazzo, che fai?”
io continuavo a dire “Se vuoi lasciare
tua moglie, lasciala, ma per amore di questi figli, per noi tutti, ti devi
calmare, rassegnare.” “Non mi rassegno,
no, la voglio ammazzare.” “Mamma, mamma cara
– mi diceva Michela – che dici? Lo vedo ancora prima di morire?”
“Allontanati, mamma, la devo ammazzare per forza.” “Di noi, mamma, di noi – diceva Sara – dice
che siamo gente senza onore! E lui, il vecchiaccio molesta le ragazzine, il
gran schifoso.” “Mamma” era ancora la
voce di Michela “perché non si è salvato il mio bambino?” “Tu, mamma, tu” mi rimproverava Alessio “tu mi hai impedito,
allora, di ammazzarla. Mi vengono a
trovare al ricovero i miei figli, ogni tanto, e i miei nipoti. Ma oggi si sono
dimenticati che è il mio “compleanno” come si dice ora. Ecco che il tempo
si è assestato un po’. Ha smesso di
piovere. E poi è uscito un po’ di sole. E quelle tre o quattro vecchie che
passeggiavano in cortile, si spostano per cogliere questo occhio di sole. E
ognuna racconta qualcosa di oggi o del passato. Parlano di gente che ha
ammazzato, che si vendica, che si lava l’onore con il sangue. E io mi sento
come stordita ad ascoltare questi discorsi. Volersi bene,
amare, oh mia Michela, anche quando l’altra persona non ricambia niente, come
fu per te, anche quando la ricompensa è il pianto, dimmi, è questo il segreto
della vita? |